Gentili Utenti, per la prenotazione di consulenze telefoniche o via Skype utilizzate questo link: https://www.angelomercuri.it/prodotto/consulenze-telefoniche-o-via-skype/ ; per visite in studio telefonatemi al 3282482577 ; per le semplici domande, usate la mail:info@angelomercuri.it oppure andate alla rubrica “Le vostre domande” Potete anche farmi la domanda sotto forma di commento sotto l’articolo di vostro interesse; lì comparirà, oltre alla vostra domanda, soltanto il nome che volete voi, vero o di fantasia e null’altro. Il vantaggio di scrivermi tra i commenti è che, oltre a me, potrebbe rispondervi anche qualche utente fornendovi la sua esperienza.
Sono nato nel 1967 a Venezia, città in cui tuttora vivo e lavoro.
Mi sono laureato in medicina e chirurgia a Padova, dove ho successivamente conseguito il titolo di psicoterapeuta cognitivo-comportamentale presso la Scuola ITCC: ho scelto l’indirizzo cognitivo-comportamentale perché risulta a tutt’oggi quello più supportato scientificamente e in grado di fornire i migliori risultati.
Svolgo la mia attività professionale presso l’Ospedale di Neuroriabilitazione San Camillo del Lido di Venezia e presso gli studi privati di Venezia e Mestre.
Collaboro da anni col FeDerSerD nell’ambito dei servizi territoriali che si occupano di Dipendenze, in particolare quella legata al gioco d’azzardo (www.giocaresponsabile.it)
Probabilmente qualcuno di voi si domanderà cosa posso fare io di concreto per i miei lettori, al di là degli articoli che pubblico.
Sono medico psicoterapeuta, di formazione cognitivo comportamentale ma cerco di trarre il meglio da ogni tipo di psicoterapia; studio la psicofarmacologia per poter utilizzare gli psicofarmaci in modo razionale e scientifico, non secondo la moda del momento o secondo i consigli dei rappresentanti delle case produttrici, che ovviamente sono pilotati e distorti. Cerco di insegnare a chi mi segue, che gli psicofarmaci devono essere considerati come l’ultima spiaggia, dopo che tutti gli altri tentativi sono falliti e spesso aiuto le persone a sospenderli, cosa difficile che va fatta in modo ordinato e scientifico, conoscendo modalità e tempi per farlo. Talvolta, quando lo ritengo l’unica opzione possibile, io stesso prescrivo psicofarmaci e questo avviene quando il paziente è ormai troppo acuto per giovarsi delle parole oppure è in astinenza per precedenti cure psicofarmacologiche sospese in modo errato: in ogni caso comunque, la terapia psicofarmacologica deve essere assunta per il più breve tempo possibile, cercando di tenerne bassi i dosaggi. Ritengo che la vera terapia del disagio psichico sia la psicoterapia, una psicoterapia che insegni al paziente a capirsi e conoscersi, trovando un equilibrio che gli consenta di vivere bene secondo le proprie caratteristiche psicologiche e inclinazioni di carattere: ogni essere umano infatti possiede delle abilità straordinarie in qualcosa e i fallimenti spesso son dovuti al tentativo di fare cose per le quali non si è portati. Ritengo pertanto che gli psicofarmaci, pur indispensabili in certi casi, devano servire solo come aiuto temporaneo per smussare i momenti di acuzie del disagio psichico: mai come terapia unica e cronica bensì come salvataggio temporaneo in attesa che la psicoterapia faccia effetto.
A. Mercuri
Cattedrale di San Giusto a Trieste.
La via per giungervi è in salita e non comoda per le molte pietre sconnesse; ma dentro la chiesa poi, c’è una gran pace.
La sessualità è una funzione umana estremamente delicata e, soprattutto nella donna, risente negativamente di un organismo che non funziona in modo ottimale: questo perché, sebbene noi umani ci dedichiamo al sesso prevalentemente per il piacere che dà, per la Natura dietro ad ogni rapporto sessuale segue potenzialmente la procreazione: è chiaro quindi che, dato il noto impegno mentale e fisico che un bambino comporta, la Natura fa si che che chi non ha sufficiente salute generale per seguire adeguatamente una futura eventuale prole, eviti momentaneamente di procreare.
Questo vale sia per l’uomo (deve provvedere al sostentamento materiale della donna e del piccolo figlio per un certo periodo) che, molto di più, per la donna (deve affrontare una lunga gravidanza e poi seguire il figlio neonato con la nota fatica che questo comporta).
Per quanto riguarda la donna, va aggiunto che: 1) il suo ruolo nella gestazione e nell’accudimento della prole è, rispetto a quello del maschio, insostituibile 2) la gravidanza di per sé impegna fortemente il fisico della donna e, soprattutto per ragioni ormonali, tende a provocare un abbassamento del tono dell’umore.
Parlando quindi di depressione in relazione alla delicatissima sessualità femminile, dobbiamo capire che, se una donna è depressa o anche semplicemente “avvilita”, il suo desiderio di sesso momentaneamente si affievolisce (fino a spegnersi nelle depressioni gravi) per le profonde ragioni prudenziali che la Natura impone.
Sappiamo poi che anche gli antidepressivi (e prevalentemente quelli serotoninergici puri) hanno un impatto negativo sulla sessualità (sia nel maschio che nella femmina), principalmente per la loro caratteristica di innalzare il livello di serotonina e di creare uno squilibrio biochimico sia a livello cerebrale (attenuazione del desiderio e scarsa soddisfazione) che a livello d’organo (inibizione dell’eccitamento e disturbi dell’orgasmo); se una donna non depressa quindi assume un antidepressivo, la sua sessualità ne risulta compromessa per banali ragioni di serotonina.
Se invece l’antidepressivo lo assume con successo una donna con una vera depressione e la libido spenta, può capitare che la sua voglia di sesso riprenda quota nonostante il farmaco, di per sè, dovrebbe ulteriormente compromettere la sua sessualità; evidentemente, l’aumento di libido legata alla risalita dell’umore è tale da sopravanzare gli effetti inibitori del farmaco e il risultato netto per la suddetta donna è questo: l’antidepressivo le ha migliorato la sessualità.
Riassumendo, gli antidepressivi rovinano la sessualita’ quando vengono assunti per depressioni lievi o medie oppure per condizioni quali ansia, insonnia, fobie, forme ossessive, disturbi di panico; tutte condizioni le suddette, che non interferiscono particolarmente con la vita sessuale: allora sì che una persona si accorge dei disturbi da eccesso di serotonina che il nuovo farmaco comporta, perché prima funzionava normalmente o quasi mentre certamente ora che assume il farmaco la sua soddisfazione sessuale cala visibilmente.
Nella depressione maggiore invece, la libido va praticamente a zero nel contesto di una generale incapacità di provare piacere ed ecco allora che, in modo apparentemente paradossale, l’antidepressivo efficace migliora la libido. Gli antidepressivi dovrebbero essere usati solo ed esclusivamente per le depressioni molto gravi dove allora danno solo vantaggi ma oggi purtroppo vengono il più delle volte utilizzati impropriamente anche per depressioni situazionali lievi o medie, o per le su citate condizioni quali ansia, insonnia, ossessività, fobie, condizioni nelle quali gli antidepressivi possono dare anche un sollievo iniziale, spesso seguito però da dipendenza e altri problemi aggiuntivi che prima della cura non c’erano.
Fatta questa lunga premessa, cosa può fare una donna che assume antidepressivi e nota un calo di interesse per il sesso?
In generale, le fasi della sessualità che nelle donne sono più compromesse dagli antidepressivi sono il desiderio (dimensione psichica), e l’eccitabilità (dimensione fisica), mentre l’orgasmo non ne risulta molto compromesso.
Innanzitutto, se l’antidepressivo non è molto efficace, si può provare a cambiarlo dando la preferenza alle molecole che abbiano non solo una componente serotoninergica ma anche noradrenergica (duloxetina, clomipramina, amitriptilina, nortriptilina, ecc); questo perché nella donna, desiderio ed eccitamento dipendono molto dall’attivazione noradrenergica. Anche nella scelta iniziale di una molecola antidepressiva, andrebbe tenuto presente che i serotoninergici puri tipo citalopram, escitalopram, venlafaxina a basso dosaggio, sertralina, paroxetina oltre a dare assuefazione più rapidamente, danno maggiori problemi sessuali e di appiattimento emotivo.
Altra possibilità, non volendo cambiare molecola, è di affiancare Trittico (trazodone) a rilascio prolungato la sera, ad un dosaggio fino a circa 100 mg e non oltre. (vedi: Trittico, un farmaco con molte qualità; Trittico (Trazodone); Per dormire: Benzodiazepine o Trittico?
Ancora, altre strategie sono:
Una ginnastica impegnativa (ma non troppo) sul piano muscolare e cardiovascolare che duri almeno 30 minuti e possibilmente poco prima del rapporto: da notare che la ginnastica è un potente stimolante adrenergico naturale, proprio ciò di cui prima parlavamo: il calo di tono adrenergico è particolarmente evidente nelle depressioni apatiche o nel caso di utilizzo di serotoninergici puri e comporta, oltre che un basso tono dell’umore, anche un calo di desiderio e di eccitamento sessuali
Svolgere attività sessuale alla maggior distanza possibile dall’ultima somministrazione di antidepressivo (di solito è al mattino, prima di prendere il farmaco)
Dedicarsi all’attività sessuale almeno tre volte a settimana; si crea così un circolo virtuoso di miglioramento della soddisfazione sessuale per aumento del desiderio e della libido
Agopuntura da eseguire secondo protocolli convalidati per questo scopo
Fitoterapia: Zafferano(Crocus sativus), 30 mg al giorno: non è una droga ad effetto immediato ma un principio attivo fitoterapico che richiede circa 4 settimane per agire positivamente sulla sessualità femminile Radice di Maca (Lepidium meyenii)3.0 g al giorno per almeno 4 settimane. Olio di Rosa Damascena
Gli antidepressivi serotoninergici puri possono dare una diminuita sensibilità genitale che può causare ovvie conseguenze sul piano della soddisfazione sessuale femminile; in questo andrà particolarmente curata la fase preliminare alla penetrazione
Attenzione alla pillola anticoncezionale che potrebbe dare già di per sé calo del desiderio sessuale e ancor di più quando associata agli antidepressivi, soprattutto in alcune donne geneticamente predisposte.
Un caro saluto,
A. Mercuri
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2022/03/Sessualita-femminile.jpg194259Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2022-03-31 18:11:332022-04-23 08:43:06Sessualità femminile e antidepressivi
Oggi, gli antidepressivi, sono tra i farmaci più venduti al mondo mentre il loro uso dovrebbe essere limitato a pochi casi selezionati di depressione grave non trattabile con altre modalità. Questo non per questioni di etica ma soltanto perchè sono farmaci e come tali hanno effetti collaterali la cui gravità, nei casi di depressione lieve o moderata, può totalmente annullare gli incerti e scarsi vantaggi dell’assunzione.
Angelo Mercuri
Farmaci antidepressivi
Effetti collaterali
“Nave nel mare in tempesta”, Ivan Konstantinovic Ajvazovskij (1858)
Ho scritto questo breve manuale, dopo aver constatato che i comuni tranquillanti, noti come Benzodiazepine e utilizzati in tutto il mondo per facilitare il sonno o stemperare l’ansia, stanno rovinando la vita di milioni di persone che hanno cominciato ad assumerli con la convinzione di migliorare la propria vita senza conseguenze ma ne sono diventati dipendenti. Anche l’uso sporadico comunque altera il comportamento e comporta un calo delle prestazioni cognitive e dell’umore.
La maggior parte dell’infelicità d’oggi non è il risultato d’una malattia dell’individuo ma conseguenza d’uno stile di vita malato che progressivamente, dalla Rivoluzione Industriale ad oggi, si è discostato troppo e troppo velocemente da quello fisiologico che abbiamo condotto per centinaia di millenni. Questo piccolo manuale è un invito a riflettere sulle insidie della vita moderna che minacciano la nostra salute mentale
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2022/04/Immagine-Rosa-damascena.jpg248330Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2022-04-11 08:42:142022-05-17 23:12:27Rosa Damascena come afrodisiaco e antidepressivo
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2022/04/Maca-immagine.jpg225225Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2022-04-04 11:56:142022-04-04 12:02:52Maca (Ginseng del Perù), un afrodisiaco naturale per le donne
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2022/04/Zafferano-foto.jpg183275Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2022-04-03 09:49:372022-04-03 09:51:42Zafferano: un composto fitoterapico che migliora la sessualità
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2022/03/immagine-Gogain.jpg194259Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2022-03-15 10:59:592022-03-30 10:27:20Curare la mente con le parole: un’illusione o una realtà?
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2022/03/Ammonimento-foto.jpg174290Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2022-03-03 17:24:402022-03-25 06:42:51Attenzione agli antidepressivi: un promemoria
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.png00Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2022-03-01 16:05:452022-03-29 21:19:58Guarda: “Dipendenza da antidepressivi” su YouTube
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2022/01/Da-Animali-a-Dei.jpg500328Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2022-01-11 18:44:432022-01-11 18:46:50Da animali a dèi. Breve storia dell’umanità di Yuval Noah Harari (2011)
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2021/12/Arcipelago.jpg515330Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2021-12-26 16:17:152021-12-27 07:56:03Arcipelago Gulag di Aleksandr Solženicyn
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2020/07/IMG-20200725-WA0008-rotated.jpeg1600900Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2021-09-01 12:18:152022-03-17 19:59:32Antidepressivi: Quando e Come usarli
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2021/08/tristezza.jpg19401454Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2021-08-09 20:40:432022-03-17 20:00:15Antidepressivi, i primi difficili giorni
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2020/10/trittico20cpr-div-150mg-rp_949.jpg500500Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2020-10-27 08:59:442022-03-17 20:35:31Trittico, un farmaco con molte qualità
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2020/09/Immag.-Debito.jpg183275Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2020-09-17 09:46:442020-09-17 09:46:44Antidepressivi: solo un prestito da restituire con gli interessi
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2020/04/Donna-con-cappello.jpg235235Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2020-04-25 12:12:572021-09-18 10:34:12Sertralina+Nortriptilina: un’associazione vincente contro la depressione
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2020/04/sgorlon.jpg6821024Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2020-04-12 18:27:182020-04-12 18:27:18“Gli dei torneranno” di Carlo Sgorlon
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2020/03/Immagine-senso-colpa-peso.jpg351624Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2020-04-07 17:05:002020-04-09 06:13:48Senso di colpa imposto e depressione
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2022/03/Durata-psicoterapia-1.jpg203248Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2020-03-16 09:10:132022-03-29 21:27:19Quanto deve durare una psicoterapia?
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2020/01/mondo-ieri-ricordi-europeo-0bfdd40a-6b38-40bb-8709-bf847cf5d0c9.jpg600297Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2020-01-17 11:29:202020-01-17 11:29:20Stefen Zweig e “Il mondo di ieri”
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2019/10/Immagine-astinenza.jpg194259Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2019-10-24 20:19:342019-11-13 19:41:20Astinenza da antidepressivi: fase 1 e fase 2
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2019/10/Immagine-timidezza.png168300Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2019-10-16 09:45:412020-04-08 20:58:12La fobia sociale non è una malattia!
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2019/10/Immagine-SSRI.jpg188268Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2019-10-06 11:54:072019-10-10 10:14:03Negli ultimi 30 anni, un uso irresponsabile di antidepressivi
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2019/09/Immagine-Litio.jpg159318Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2019-09-23 12:24:522019-09-23 12:31:45Un dono della natura: il Litio
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2019/06/Immagine-Uomo-perplesso.jpg193262Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2019-06-12 07:57:452019-06-12 08:02:51Mirtazapina: è veramente un antidepressivo?
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2019/06/Immagine-erdos.jpg194150Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2019-06-03 13:09:192020-01-16 19:31:20Libro: “L’uomo che amava solo i numeri”
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2019/06/Immagine-Link-barabasi.jpg245206Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2019-06-03 08:46:262019-06-03 13:18:33Libro: Link, la scienza delle reti
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/12/Immagine-anoressia.jpg220229Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2019-05-24 21:03:322022-03-21 15:55:47Cosa spinge alcune adolescenti a morire di fame?
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2019/05/Immagine-decisioni-intuitive.jpg285177Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2019-05-07 18:51:012019-05-12 09:26:14Decisioni intuitive: le migliori, per noi
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2019/04/Immagine-correre-è-bello.jpg289201Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2019-04-22 13:11:102019-04-23 07:39:52Sul fare Sport
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2019/04/Immagine-bambini-e-computer.jpg183275Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2019-04-21 20:36:202022-03-17 20:05:24L’impatto del computer sulla vita e la psiche di bambini e adolescenti
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2019/04/Immagine-donna-che-legge.jpg247204Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2019-04-08 07:22:452019-06-05 08:23:47La cultura dello psicoterapeuta
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2019/03/Immagine-Ivo-andric.jpg317214Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2019-03-13 08:16:092019-04-19 22:13:3913 marzo 2019, 44° anniversario della morte di Ivo Andric
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2019/04/Immagine-donna.jpg599480Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2019-03-08 08:32:312019-04-19 22:24:58Amore per le donne
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2019/02/Il-grido-immagine.jpg152331Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2019-02-08 19:34:392019-02-12 09:09:42Disturbo di panico: tra neurologia e stile di vita
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/12/Immagine-Memorie-Dost.jpg231218Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2018-12-12 17:14:562018-12-15 11:12:30Dostoevskij, Memorie di una casa morta (1861)
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/10/Imm-Gli-otto-peccati-Lorenz.jpg993600Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2018-10-08 07:58:502018-10-28 07:43:14Gli otto peccati capitali della nostra Civiltà
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/08/Immag.-Automobile-vecchia.jpg190266Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2018-08-19 09:55:492018-10-28 15:55:46Troppi morti sulle strade
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/07/Croazia-immagine.jpg168300Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2018-07-10 07:17:542018-10-28 15:56:42Amore per la Croazia
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/05/Sito-Russia.jpg168300Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2018-05-12 08:34:372019-02-22 11:19:06Amore per il proprio Paese: Russia
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/04/Uomo-solo.jpg183275Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2018-04-26 04:32:492018-10-28 15:59:15Separazioni & Violenza sulle donne
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/04/Falce.jpg168300Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2018-04-14 17:05:402022-03-21 15:57:25Cause di infelicità oggi
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2016/09/pornografia.jpg9061361Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2018-03-23 06:15:072018-10-28 16:00:05Danni da porno on line
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/vaporetto.jpg9061361Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2018-02-10 05:59:032019-02-15 06:13:37Globalizzazione e senso civico
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/01/infelicita.jpg9061361Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2018-01-11 04:26:352022-03-21 15:57:45Rapporto tra vita moderna, infelicità e disturbi mentali
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2014/05/contadino.jpg157321Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2014-05-10 11:51:262018-10-28 16:03:29Lavoro fisico e lavoro mentale
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2014/04/CRISIS.jpg168301Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2014-04-03 16:09:472018-10-28 16:03:42Crisi economica e ritorno della sobrietà
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2014/03/separazione.jpg445681Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2014-03-17 08:54:062018-10-28 16:03:53Separazione dei coniugi e affidamento dei figli
Qui di seguito riporto un caso clinico emblematico da me trattato circa due anni fà.
A.:un caso di Gioco d'azzardo Patologico (in remissione)
PRESENTAZIONE DEL CASO
Alvise 55 anni laureato in biologia insegna in un liceo classico della sua città. E' figlio unico, ha perso il padre a 15 anni mentre l’anziana madre, molto benestante e tuttora vivente l'ha sempre sostenuto economicamente. Ha due figlie ( 37 e 25 anni) avute da due precedenti relazioni; attualmente convive con un'insegnante, sua coetanea. Ha deciso di intraprendere un percorso psicoterapico in seguito ad un lieve ictus ischemico avuto nel marzo 2011 che gli ha lasciato esiti modesti sul piano somatico ( lieve disartria e lieve deficit di forza all'emisoma destro) provocandogli però un grave abbassamento del tono dell'umore. Mi è stato inviato dal medico fisiatra che l'ha preso in cura per il percorso riabilitativo neuromotorio.
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2013/11/download.jpg183275Angelo Mercurihttps://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2018/02/logo-angelomercuri-300x78.pngAngelo Mercuri2013-11-21 09:30:142022-03-16 09:57:21Un caso di gioco d’azzardo
Cari lettori, da oggi 21 luglio 2020 avremo un ospite con noi, il link al portale Jooble, uno dei portali più importanti al mondo per chi cerca lavoro: https://it.jooble.org/
Buona fortuna!
A. M.
AVVERTENZE
Per un medico, prima di qualsiasi diagnosi o terapia ( psico-terapia compresa ) è fondamentale visitare il paziente; attraverso questo sito pertanto, posso solo fornirvi spunti di riflessione, suggerimenti e ipotesi: cose utili, che tuttavia nulla hanno a che fare con la prescrizione medica, per la quale dovete rivolgervi al vostro medico curante.
Utilizziamo cookie o tecnologie simili, come specificato nella Privacy Policy, per dare una risposta più moderna ed efficace alla navigazione del sito e alle tue preferenze.
I cookies non obbligatori sono disattivati ma potrai modificare questa scelta in qualsiasi momento, oltre ad avere contezza delle nostre politiche privacy e cookies, cliccando sul link "Privacy & Cookie Policy" in basso a destra.
Questo sito web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati nel browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web.
Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi il nostro sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
I cookie necessari sono assolutamente essenziali per il corretto funzionamento del sito web. Questi cookie garantiscono le funzionalità di base e le caratteristiche di sicurezza del sito web, in modo anonimo.
Cookie
Durata
Descrizione
__stripe_mid
1 year
Stripe sets this cookie cookie to process payments.
__stripe_sid
30 minutes
Stripe sets this cookie cookie to process payments.
_GRECAPTCHA
5 months 27 days
This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks.
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category .
cookielawinfo-checkbox-functional
1 year
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category .
cookielawinfo-checkbox-others
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others".
cookielawinfo-checkbox-performance
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
I cookie funzionali aiutano a svolgere determinate funzionalità come la condivisione del contenuto del sito Web su piattaforme di social media, la raccolta di feedback e altre funzionalità di terze parti.
Questi cookie vengono utilizzati per comprendere e analizzare gli indici chiave delle prestazioni del sito Web che aiutano a fornire una migliore esperienza utente per i visitatori.
I cookie analitici vengono utilizzati per capire come i visitatori interagiscono con il nostro sito web. Questi cookie aiutano a fornire informazioni sulle metriche del numero di visitatori, frequenza di rimbalzo, fonte di traffico, ecc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_23Q9P0PNS4
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
_gat_gtag_UA_19822098_64
1 minute
Set by Google to distinguish users.
_gid
1 day
Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
I cookie di marketing vengono utilizzati per fornire ai visitatori annunci e campagne di marketing pertinenti. Questi cookie tracciano i visitatori attraverso i siti web e raccolgono informazioni per fornire annunci personalizzati.
Cookie
Durata
Descrizione
NID
6 months
NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.