Chi è Angelo Mercuri
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Angelo Mercuri ha già contribuito con 397 voci.
Pubblicati da Angelo Mercuri
Covid e Adolescenti in Crisi
/0 Commenti/in covid-19Gentili lettori pubblico qui una piccola parte dell’articolo comparso sul quotidiano LA STASMPA il 12 dicembre 2020. Non ha bisogno di commenti. Emergenza psichiatrica tra gli adolescenti, boom di tentativi di suicidio Nell’ospedale Regina Margherita di Torino raccontano una crescita mai vista prima di tentativi di suicidio e di suicidi portati a termine MARIA TERESA […]
Danni mentali da Lockdown
/1 Commento/in senza categoriaCari lettori, pubblico qui sotto la lettera che ho inviato ieri al Direttore del quotidiano della mia città, “Il Gazzettino”. C’è infatti una strage silenziosa in corso, della quale non si parla: quella delle persone che si ammalano mentalmente a causa delle restrizioni che i nostri governanti hanno imposto e ancora imporranno per arginare la […]
Colite Spastica o Sindrome del Colon Irritabile
/0 Commenti/in ansia, In Evidenza, Tutti gli art.La Sindrome del Colon Irritabile (SCI) o Colite Spastica è caratterizzata da disturbi addominali (dolore, gonfiore, urgenza di evacuare frequentemente) associati a diarrea, stipsi o ad entrambe; tutto questo senza una causa gastroenterologica nota: la diagnosi pertanto è ciò che resta dopo aver accuratamente escluso altre patologie. E’ un disturbo molto frequente perché ne […]
Lyrica
/74 Commenti/in ansia, In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Il Lyrica (Pregabalin) è ufficialmente indicato per la cura dell’epilessia, del dolore neuropatico, della fibromialgia e dell’ansia generalizzata ma viene spesso prescritto anche per altri svariati disturbi psichiatrici compreso il disturbo bipolare dell’umore. Pregabalin ha due azioni: 1) si lega ai canali del calcio voltaggio-dipendenti del neurone inibendo il rilascio di numerosi neurotrasmettitori come glutammato, […]
Trittico, un farmaco con molte qualità
/231 Commenti/in ansia, In Evidenza, Insonnia, Psicofarmaci, Tutti gli art.Gentili lettori, come sapete io ho molta simpatia per il farmaco Trittico (Trazodone) ed in particolare per quello a rilascio prolungato. Perchè? Perché, come dice il nome, Trittico ha prevalentemente tre funzioni: antidepressiva, ansiolitica e ipnoinducente; tali tre funzioni sono contemporanee a qualsiasi dosaggio ma per raggiungere un effetto antidepressivo pieno generalmente si devono superare […]
Acufene, aspetti emotivi
/4 Commenti/in In Evidenza, Tutti gli art.Gentili lettori, sempre più spesso ho modo di conoscere persone che lamentano un persistente fischio o sibilo udibile soprattutto nei momenti di silenzio, denominato acufene o tinnito. Tale rumore molesto può avere cause organiche di vario tipo ma nella maggior parte dei casi l’acufene si associa a due condizioni: 1) perdita di udito e 2) […]
Antidepressivi: solo un prestito da restituire con gli interessi
/0 Commenti/in In Evidenza, Tutti gli art.Cari lettori, so di averne già parlato ma visto il gran numero di voi che assume o assumerà antidepressivi, mi sento oggi di sottolineare questo: l’antidepressivo fa migliorare l’umore, fa diminuire le ossessioni, mitiga le fobie, l’ansia e rende il sonno soggettivamente migliore. Questo è innegabile e per un po’ di tempo potrebbe essere per […]
Panico, attenti alla terapia!
/5 Commenti/in In Evidenza, Tutti gli art.Cari lettori, ho già descritto il disturbo di panico nelle sue linee essenziali, nel precedente articolo “Disturbo di panico: tra neurologia e stile di vita”. Qui volevo solo parlare brevemente della sua terapia. Non c’è in realtà molto da dire su di essa: generalmente, qualsiasi medico sa che il cardine della cura sono i farmaci […]
Uso cronico di benzodiazepine
/45 Commenti/in Dipendenze patologiche, In Evidenza, Tutti gli art.Cari lettori, come sapete prendere continuativamente benzodiazepine (BDZ) per lungo tempo è estremamente dannoso e io lo sto predicando da diversi anni. Lo faccio per un motivo, soprattutto: chi assume BDZ cronicamente, sviluppa disturbi mentali che non avrebbe mai sviluppato senza tale dipendenza. Ci sono persone che cominciano ad assumere BDZ per fastidi leggeri e […]
Angelo dott. Mercuri
Questo sito ha lo scopo di avviare un dialogo tra me e gli utenti al fine di scambiare opinioni, esperienze e competenze relative ad argomenti di psicologia, psicopatologia e psichiatria.
Sede
Via Fapanni 36 – 30174 Mestre (Ve)
+39 328 2482577
info@angelomercuri.it