Gli antidepressivi danno dipendenza?
Gli antidepressivi possono dare una dipendenza meno evidente ma più tenace e profonda delle comuni droghe.
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Angelo Mercuri ha già contribuito con 397 voci.
Gli antidepressivi possono dare una dipendenza meno evidente ma più tenace e profonda delle comuni droghe.
Il sesso su Internet può essere uno sfizio, un motivo di svago, una fonte di divertimento o uno spunto per alimentare la creatività sotto le lenzuola. Ma solo se a piccole dosi.
Tratto da Russia OGGI (www.russiaoggi.it) San Pietroburgo corre in soccorso di chi soffre di dipendenza da gioco d’azzardo. La città sulla Neva si prepara all’apertura di un nuovo ospedale
“Perché le donne non sanno leggere le cartine e gli uomini non si fermano mai a chiedere?” di Panfilo Ciancaglini
Ho inserito questo brevissimo articolo nella pagina Tecniche Psicoterapiche perchè, anche l’allenamento ad uno stile di pensiero razionale e sano, fa parte del repertorio di tecniche che lo psicoterapeuta deve insegnare al paziente Tratto da ‘ La conquista della felicità’ di Bertrand Russel (filosofo e matematico 1872-1970) “….Gli uomini e la donne sono per la […]
C’è una cosa che qualche anno fà mi ha incuriosito: alcuni ricercatori hanno evidenziato con tecniche di neuroimaging funzionale che la psicoterapia, se ben condotta, produce modificazioni cerebrali migliorative permanenti sul paziente: ciò che mi ha piacevolmente sorpreso è stata la dimostrazione che la parola (psicoterapia), quando produce cambiamento perchè accettata e condivisa dal paziente, […]
A mio giudizio, la descrizione più illuminante, esauriente e gradevole da leggere dei disturbi ossessivi si trova nel 2° volume del “Trattato delle malattie mentali” di E. Tanzi ed E. Lugaro (Milano, Società Editrice Libraria, 1905). Qui sotto ne riporto le parti più significative “Le idee ossessive o fisse o coatte o incoercibili…costituiscono il nucleo essenziale […]
Fedor Dostoevskij, scrittore russo (1821-1881) scrisse nel 1866, in meno di un mese, il romanzo autobiografico “il Giocatore”. Egli stesso fu un giocatore patologico per diversi anni e il suddetto romanzo costituisce insieme un’opera d’arte letteraria e un trattato sulla psicologia del giocatore.
A partire dalla fine del ventesimo secolo l’alcolismo è stato considerato un disturbo che comporta dipendenza. E’ caratterizzato da un consumo compulsivo e incontrollato di alcol, di solito a scapito della salute del bevitore, delle sue relazioni e della posizione sociale.
Se volete un bel ritratto d’una personalità fobico-ossessiva lo trovate nel piccolo volume di Adalbert Stifter (1805-1868) “Il sentiero nel bosco”.
Questo sito ha lo scopo di avviare un dialogo tra me e gli utenti al fine di scambiare opinioni, esperienze e competenze relative ad argomenti di psicologia, psicopatologia e psichiatria.
Via Fapanni 36 – 30174 Mestre (Ve)
+39 328 2482577
info@angelomercuri.it
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
__stripe_mid | 1 year | Stripe sets this cookie cookie to process payments. |
__stripe_sid | 30 minutes | Stripe sets this cookie cookie to process payments. |
_GRECAPTCHA | 5 months 27 days | This cookie is set by the Google recaptcha service to identify bots to protect the website against malicious spam attacks. |
cookielawinfo-checkbox-advertisement | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category . |
cookielawinfo-checkbox-analytics | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Analytics" category . |
cookielawinfo-checkbox-functional | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Functional". |
cookielawinfo-checkbox-necessary | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Necessary" category . |
cookielawinfo-checkbox-others | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Others". |
cookielawinfo-checkbox-performance | 1 year | Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to store the user consent for cookies in the category "Performance". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_23Q9P0PNS4 | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_gat_gtag_UA_19822098_64 | 1 minute | Set by Google to distinguish users. |
_gid | 1 day | Installed by Google Analytics, _gid cookie stores information on how visitors use a website, while also creating an analytics report of the website's performance. Some of the data that are collected include the number of visitors, their source, and the pages they visit anonymously. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
NID | 6 months | NID cookie, set by Google, is used for advertising purposes; to limit the number of times the user sees an ad, to mute unwanted ads, and to measure the effectiveness of ads. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt.innertube::nextId | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
yt.innertube::requests | never | This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
incap_ses_1177_398416 | session | No description |
incap_ses_9206_398416 | session | No description |
incap_ses_9218_398416 | session | No description |
m | 2 years | No description available. |
visid_incap_398416 | 1 year | No description |
wp_woocommerce_session_89462c266fec5ad90688ae70e6a43b9d | 2 days | No description |