è la capacità di innalzare potentemente solo il livello della noradrenalina lasciando inalterata la serotonina.
E’ quindi un antidepressivo estremamente efficace nelle depressioni in cui prevale l’astenia, l’apatia, la mancanza d’iniziativa e di motivazione oppure può essere utilmente affiancato agli antidepressivi serotoninergici (SSRI) per potenziarne l’effetto antidepressivo.
Cliccando sul seguente link, https://farmaci.agenziafarmaco.gov.it/aifa/servlet/PdfDownloadServlet?pdfFileName=footer_007184_021153_RCP.pdf&retry=0&sys=m0b1l3
troverete la scheda tecnica ufficiale di NORITREN redatta dall’AIFA, l’agenzia italiana del farmaco, organo governativo che in italia regola la commercializzazione dei farmaci
Buona lettura,
A. Mercuri
buongiorno
Vorrei sapere se agisce anche sul dolore, in particolare quello neuropatico?
Grazie
Buongiorno Nicola, si agisce molto bene sul dolore cronico anche neuropatico. Ecco il file dove trova tutto a riguardo: non si scoraggi, ho sottolineato in giallo a pagina 3 le poche righe che possono interessare a Lei.
https://www.angelomercuri.it/wp-content/uploads/2020/09/Nortriptilina-e-dolore-neuropatico.pdf
Salve Dottore, vorrei sapere se attualmente il Noritren si trova in commercio. Ho letto online che dal 2017 è stato sempre più difficile reperirlo nelle farmacie. Grazie
Fabio buongiorno, non ne ho la certezza ma penso che Noritren sia stato rimesso in commercio. Sicuramente esiste comunque col nome di Norcapto che è sempre nortriptilina.
Volevo inoltre sapere cosa ne pensa della reboxetina, (altro noradrenergico puro), farmaco che sto valutando di associare alla sertralina per darmi una maggiore “carica”.
Penso che sia molto più efficace la nortriptilina della reboxetina.
Salve dottore.Si puo’ ritenere questo farmaco un’alternativa ”superiore” ai vari bupropione etc in depressioni apatiche e perche’ no ridurre un craving da carboidrati da depressione?E’ ”anoressizzante” come alcuni farmaci tipo prozac bupropione etc?
Buongiorno Antonio, si la nortriptilina è un vecchio antidepressivo triciclico noradrenergico puro quindi piuttosto stimolante e anoressizzante.