Chi è Angelo Mercuri
Questo autore non ha ancora scritto la sua biografia.
Ma siamo orgogliosi di dire che Angelo Mercuri ha già contribuito con 405 voci.
Pubblicati da Angelo Mercuri
Da animali a dèi. Breve storia dell’umanità di Yuval Noah Harari (2011)
/0 Commenti/in Biblioterapia, Tutti gli art.Scritto dal giovane storico (nato 1976), saggista e professore universitario (Università di Gerusalemme) Yuval Noah Harari, è stato pubblicato in ebraico nel 2011 e in Italiano nel 2014. E’ un libro che ha avuto un incredibile successo, ha venduto 15 milioni di copie ed è stato tradotto in più di 30 lingue. Racconta la storia dell’umanità, […]
Arcipelago Gulag di Aleksandr Solženicyn
/0 Commenti/in Biblioterapia, Tutti gli art.Cari lettori, ho ripreso in mano in questi giorni la bellissima opera dello scrittore Aleksandr Solženicyn (Kislovodsk,1918- Mosca, 2008) intitolata Arcipelago Gulag e scritta tra il 1958 e il 1968 (vedi qui il PDF) Tale libro è definito dall’autore stesso un “saggio di inchiesta narrativa” in quanto, lungi dall’essere un romanzo, è piuttosto un documentario […]
Cristallo di rocca di Adalbert Stifter (1805-1868)
/0 Commenti/in Biblioterapia, Tutti gli art.Cristallo di rocca, una fiaba scritta nel 1845 da Adalbert Stifter: due fratellini si perdono tra i ghiacci eterni della montagna la notte di Natale, di ritorno a casa provenienti dal paese della nonna materna situato dall’altra parte del monte. Una notte all’addiaccio dentro una grotta di roccia e ghiaccio aspettando i soccorsi, un dialogo […]
Svetlana Mironets: di quale afflizione soffrite ora?
/0 Commenti/in collaboratori, collaboratoriCiao, mi chiamo Svetlana Mironets. Ho scritto diversi articoli su questo sito e uno di questi, un articolo intitolato “La madre narcisista e la sua influenza sul destino della figlia” ha suscitato molte reazioni e ho visto quanto dolore e sofferenza provi effettivamente ognuno di noi. Penso che molti si siano già resi conto che […]
Inibitori della ricaptazione dei neurotrasmettitori
/0 Commenti/in GlossarioSi è notato che quando vi è una maggiore disponibilità di certi neurotrasmettitori come serotonina, noradrenalina e dopamina negli spazi sinaptici (brevissime interruzioni tra un neurone e l’altro), il secondo neurone viene maggiormente stimolato portando globalmente ad un effetto antidepressivo. Vi sono tre possibilità per far si che ciò avvenga: 1) aumentare la secrezione di […]
Antidepressivi modulatori multimodali
/0 Commenti/in GlossarioSono antidepressivi la cui molecola agisce non solo sul trasportatore di un determinato neurotrasmettitore ma anche sui recettori del medesimo, eccitandoli e/o inibendoli. Il capostipite dei modulatori multimodali è stata la Vortioxetina che agisce contemporaneamente sulla ricaptazione della serotonina e sui recettori della stessa. Il semplice aumento indiscriminato di serotonina negli spazi sinaptici, andrebbe infatti […]
Brintellix, un famoso antidepressivo inutile?
/105 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Cari lettori, tempo fa ho pubblicato un articolo riguardante l’antidepressivo Vortioxetina (Brintellix in Italia) nel quale riassumevo ciò che la casa produttrice spiega riguardo al meccanismo d’azione del proprio farmaco, cose che trovate scritte anche nella scheda tecnica AIFA (agenzia italiana del farmaco) o, in generale, in qualsiasi sito che ne parli. Riassumendo, Vortioxetina (Brintellix) […]
Gita a Miramare e Trieste
/0 Commenti/in diario di bordoIn questo momento si stava celebrando una suggestiva messa in sloveno
Maprotilina (Ludiomil), un potente antidepressivo noradrenergico
/6 Commenti/in In Evidenza, Psicofarmaci, Tutti gli art.Maprotilina (Ludiomil) è un farmaco antidepressivo con una molecola e un profilo farmacologico simile a quello dei triciclici (Amitriptilina, Clomipramina, Nortriptilina e Trimipramina) anche se chimicamente è un tetraciclico, come la moderna mirtazapina; in vendita dal lontano 1974, è tuttora in uso per a sua provata efficacia. Le sue peculiarità, sono (vedi Tabella fondo pagina): […]
Angelo dott. Mercuri
Questo sito ha lo scopo di avviare un dialogo tra me e gli utenti al fine di scambiare opinioni, esperienze e competenze relative ad argomenti di psicologia, psicopatologia e psichiatria.
Sede
Via Fapanni 36 – 30174 Mestre (Ve)
+39 328 2482577
info@angelomercuri.it