Trittico (trazodone)
Aggiornato al 3 giugno 2020
E’ un vecchio farmaco sul mercato da quasi 50 anni ma sempre attuale per la sua efficacia e tollerabilità. L’unico nome commerciale è Trittico, non ha equivalenti, lo trovate in compresse a vari dosaggi, gocce e fiale. Ha un effetto antidepressivo, ansiolitico e ipnoinducente.
Sull’insonnia e sull’ansia agisce in 1 settimana circa mentre per apprezzarne l’effetto antidepressivo, bisogna attendere 2-3 settimane. Quando usato per l’ansia e l’insonnia, il Trittico, a differenza delle benzodiazepine, non dà dipendenza (è facile sospenderne l’uso) e non dà tolleranza ( l’effetto persiste invariato nel tempo senza necessità di aumentarne progressivamente il dosaggio) anche se è d’obbligo, qualora usato per lungo tempo, adottare una modalità graduale di sospensione passando al preparato in gocce.
A dosaggi medi, l’unico effetto collaterale comune è la sonnolenza, non ha effetti tossici nemmeno per trattamenti prolungati, è associabile ai più comuni farmaci e psicofarmaci.
Presentandosi anche con la formulazione in gocce, la posologia può essere adattata alle esigenze del paziente e si può aumentarne e diminuirne il dosaggio con precisa gradualità.
Per ottenere un buon effetto antidepressivo, solitamente è necessaria la dose minima di 150 mg mentre per ansia ed insonnia non vi è un dosaggio minimo: tenendo conto che una goccia contiene 1 o 2 mg di Trazodone (a seconda che abbiate il dosaggio 25mg/ml oppure quello 60mg/ml), potete cominciare con 10-20 gocce eventualmente da aumentare progressivamente.
Per il suo effetto di inibizione dei recettori alfa 1 il trittico migliora la minzione nei maschi con ipertrofia prostatica mentre tende ad abbassare la pressione arteriosa e, negli anziani e a dosaggi elevati, può rendere meno pronto l’adattamento della pressione sanguigna all’assunzione brusca della stazione eretta (si chiama ipotensione ortostatica).
Rispetto agli altri antidepressivi, non influisce negativamente sulla sessualità anzi (1), tende a migliorare l’afflusso di sangue agli organi genitali sia maschili che femminili e a contrastare i ben noti effetti avversi degli antidepressivi SSRI sulla sessualità.
(1) Aumento della libido femminile col trazodone
Bibliografia
Trazodone e depressione(articolo molto bello e completo):
Clinical guidance for the use of trazodone in major depressive disorder
and concomitant conditions: pharmacology and clinical practice
ALESSANDRO CUOMO e altri autori , 2020
Trazodone e sessualità:
Trazodone for erectile dysfunction: a systematic review and meta‐analysis
H.A. Fink R. MacDonald I.R. Rutks T.J. Wilt (2003)
Trazodone e sonno:
Scheda tecnica ufficiale di Trazodone redatta dall’ Aifa, ente governativo italiano che si occupa di farmacovigilanza: https://farmaci.agenziafarmaco.gov.it/aifa/servlet/PdfDownloadServlet?pdfFileName=footer_000219_022323_RCP.pdf&retry=0&sys=m0b1l3
Buona lettura,
A. Mercuri
DOTT. Buongiorno le volevo chiedere per un doc CHE. SONO AFFETTO DA. ANNI essendo un disturbo d, ansia 25 mg la sera di trittico R. P. VA.BENE COME. DOSAGGIO. GRAZIE PER UNA. RISPOSTA. CON OSSERVANZA. E. STIMA. SIGN. MICHELE. LAMBERTI. DA. CASERTA
Trittico, soprattutto al basso dosaggio di 25 mg, ha un’efficacia minima sul DOC
DOTT. Buongiorno. Chiedo scusa, quindi va bene così a. 25 mg o dovrei aumentare il dosaggio ancora in grazie per una sua gentilissima indicazione grazie e cordiali. Saluti.
Non posso curarla via mail. Se ha tante domande le conviene prenotare una consulenza:
https://www.angelomercuri.it/prodotto/consulenze-telefoniche-o-via-skype/
Dottore buongiorno,assumo trittico 150 RP,da due giorni e avverto durante la giornata un senso di sbandamento quando sono in piedi soprattutto.Questa spiacevole sensazione sparirà?A parte questo noto che un ottimo farmaco per insonnia e depressione
Buongiorno, dovrei conoscerla direttamente almeno online per capire se passerà. Dipende dalle sue condizioni di salute, dall’età e tante altre cose se tale disturbo passerà o meno.
Buongiorno
Ho 60 anni e da qualche tempo soffro dì insonnia legata all’ansia generatami da problemi che sto attraversando.
Una ventina dì anni fa, in un periodo particolarmente difficile psicologicamente, il mio dottore mi aveva prescritto il Trittico, l’avevo assunto per circa un mese e aveva funzionato; in quel caso peró non era per l’insonnia ma per un forte stato ansioso.
Potrei assumerlo per dormire al posto dell’Imovane al quale ho paura dì sviluppare assuefazione?
Grazie Dottore
Trittico funziona bene soprattutto per l’insonnia con componente depressiva; non posso dirle senza conoscerla se vada bene anche per lei in questo momento