Pubblicati da Angelo Mercuri

Stimolazione cerebrale profonda

La stimolazione cerebrale profonda (DBS dall’acronimo inglese Deep Brain Stimulation) è un trattamento neurochirurgico che prevede la stimolazione o inibizione di certe aree del cervello attraverso microelettrodi impiantati in determinate aree cerebrali e alimentati da un generatore posto sottocute. E’ molto utilizzata nella Malattia di Parkinson ma anche in altre patologie neurologiche come epilessie, dolori cronici o gravi forme […]

Mindfulness

La mindfulness, o meditazione di consapevolezza, si riferisce a quel momento di presenza mentale in cui tutto ciò che accade dentro e fuori di sé viene visto come è realmente, senza dolore, paura o sofferenza. Con la meditazione di consapevolezza si disinnesca la condizione automatica e ancestrale di allarme: la presenza mentale permette di riconoscere il […]

Roncopatia

Sinonimo di “russamento”. Il rumore che viene emesso durante il sonno in corrispondenza degli atti respiratori, prodotto dal velo palatino che vibra al passaggio dell’aria nel rinofaringe, a causa del rilasciamento dei muscoli compresi nello spessore del velo palatino. L’intensità del rumore varia in rapporto alla profondità degli atti respiratori e alla capacità di risonanza […]

Parafilia

parafilìa s. f. [dal ted. Paraphilie, comp. di para–2 e –philie «-filia»]. – In psicologia e psicanalisi, termine con il quale si indicano tutti i disturbi psicosessuali caratterizzati dal fatto che chi ne è affetto deve, per ottenere eccitamento o soddisfazione sessuale, perseguire fantasie o compiere atti anomali o perversi; ne sono esempî l’esibizionismo, il feticismo, il masochismo, il sadismo, […]

Disturbo post traumatico da stress

Il disturbo da stress post-traumatico (DPTS) (o Post-Traumatic Stress Disorder, PTSD), in psicologia e psichiatria è l’insieme delle forti sofferenze psicologiche che conseguono ad un evento traumatico, catastrofico o violento. È denominato anche nevrosi da guerra, proprio perché inizialmente riscontrato in soldati coinvolti in pesanti combattimenti o in situazioni belliche di particolare drammaticità.

Ansia generalizzata

Il Disturbo d’ansia generalizzata è caratterizzato dalla presenza di sintomi d’ansia e da uno stato di preoccupazione costante ed eccessiva, sproporzionata rispetto alla realtà dei fatti.

Amitriptilina

L’Amitriptilina è un farmaco antidepressivo della famiglia degli antidepressivi triciclici. In Italia il nome commerciale più noto è Laroxil; esiste in gocce, fiale e compresse, ha una potente azione sedativa legata alla sua attività anticolinergica (antimuscarinica) e antiistaminica (anti H1). Esercita inoltre un effetto antiadrenergico anti Alfa1 responsabile di possibile ipotensione ortostatica e cefalea, astenia […]

Stress cronico

(Articolo di Milica Vasić, psicologa-psicoterapeuta cognitivo-comportamentale) I disturbi mentali – schizofrenia, depressione, disabilità intellettuali, disturbi da uso di droghe-  sono caratterizzati da una combinazione anormale di pensieri, emozioni, comportamenti e rapporti con gli altri; tali disturbi sono molto comuni in tutto il mondo, interessando ogni comunità e tutte le fasce d’età.