Milica Vasić (psicologa psicoterapeuta)

Dott.ssa  Milica Vasic
psicologa-psicoterapeuta
Cell:                3289287749

Autobiografia

Dopo la maturità  scientifica conseguita presso il  “Terzo liceo di Belgrado”  (Serbia), mi sono iscritta alla Facoltà di Medicina di Belgrado. Mi ha sempre affascinata la mente umana e la ricerca scientifica, forse  non trovando del tutto questa correlazione frequentando la facoltà, decisi di cambiare Paese  iscrivendomi alla facoltà di psicologia presso l’Università degli Studi di Trieste,  scegliendo l’indirizzo quinquennale con orientamento sperimentale-psicobiologico. Nel mio terzo anno degli studi sotto la guida del Prof. Tullio Giraldi inizio a far parte del progetto della ricerca in ambito psiconcologico – una disciplina  che studia disagi psicologici che si manifestano a seguito della diagnosi e della cura di tumore. In seguito mi sono laureata con la Tesi di Laurea in Neuropsicofarmacologia “Correlazione fra fattori psicosociali e polimorfismo delle monoaminoossidasi e del trasportatore della serotonina in donne con tumore della mammella”.

Successivamente ho svolto un anno di Tirocinio Post-laurea, dove ho avuto la possibilità di approfondire il mondo della psiconcologia. Lavoro su due progetti di ricerca: uno studia le correlazioni fra i fattori psicosociali e polimorfismo delle monoaminoossidasi in donne affette da tumore alla mammella (presso Dipartimento di Scienze Biomediche e Ospedale Maggiore ), e l’altro riguarda i gruppi psicoeducazionali (presso l’ associazione ADOS- Associazione donne operate al seno).  La seconda ricerca è stata pubblicata sulla rivista “Cancer Nursing” TM, Vol. 33, No. 3, 2010.

Al termine del tirocinio nel 2007 ho sostenuto l’esame di stato con relativa iscrizione all’albo dell’Ordine degli Psicologi della Regione Friuli Venezia Giulia, col numero d’iscrizione 1183.

In seguito mi sono iscritta alla Scuola quadriennale di Psicoterapia Cognitivo-Comportamentale, presso l’Istituto  ITC di Padova. Ho svolto il tirocinio quadriennale presso alcuni Servizi Pubblici di Udine:

presso SerT(Servizio Tossicodipendenze), dove dopo il tirocinio ho continuato a seguire i pazienti come volontaria,  poi  presso Area Materno Infantile del Distretto Sanitario.

Dal 2008 socio ordinario AIAMC (’Associazione Italiana Analisi e Modificazione del  Comportamento).

Socia e relatrice del Club per l’UNESCO di Udine, negli ultimi anni ha partecipato alle seguenti iniziative:

GIORNATA MONDIALE DELLA SCIENZA PER LA PACE E LO SVILUPPO

GIORNATA INTERNAZIONALE PER L’ELIMINAZIONE DELLA VIOLENZA CONTRO LE DONNE 

GIORNATA MONDIALE DELLA SCIENZA PER LA PACE E LO SVILUPPO 

GIORNATA INTERNAZIONALE  DELLA PACE E DELLA  NON-VIOLENZA 

GIORNATA INTERNAZIONALE CONTRO L’ABUSO DI DROGHE E IL TRAFFICO ILLECITO E DELLA LOTTA CONTRO IL FUMO

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLE FAMIGLIE | VENERDÌ 12 MAGGIO 2017

GIORNATA INTERNAZIONALE DELLA SALUTE (7.IV) – GIORNATA INTERNAZIONALE DELLO SPORT PER LO SVILUP-PO E LA PACE – GIORNATA MONDIALE PER LA SICUREZZA E LA SALUTE SUL LAVORO | Giovedì 7 Aprile 2016